L’ultima generazione di controlli di sicurezza:
Programmabile, modulare, multifunzionale e flessibile
Il PROTECT PSC1 non è solo caratterizzato da un design compatto e modulare, ma anche da una straordinaria flessibilità applicativa. “Il PSC1 ha il grande vantaggio che con un’interfaccia di comunicazione universale può collegarsi a tutti i sistemi di bus di campo più comuni”, spiega il Product Manager Christian Runge. “Questo consente di risparmiare spazio, ridurre i costi di stoccaggio e aumentare la flessibilità nell’applicazione.”
Il PROTECT PSC1 è composto da controllori compatti a programmazione libera e moduli di espansione IO per l’elaborazione del segnale sicuro del relè meccanici ed elettronici di sicurezza. I controllori compatti sono dotati di interfaccia di comunicazione opzionale universale.
L’interfaccia di comunicazione universale consente:
1. uno scambio comunicazione sicura nel sistema PSC1 (Remote IO e cross-comunicazione), ma anche ad altri controlli di sicurezza
2. un continuo scambio di informazioni (stato e diagnosi) dal sensore al controllo e viceversa
3. di gestire con un solo hardware la comunicazione simultanea via software fra: a. livello fieldbus (scambio di informazioni tra i controllori) b. livello locale (scambio di informazioni tra i moduli PSC1) c. livello di sensore (bus di diagnosi seriale Schmersal).
È anche possibile monitorare funzioni sicure fino a 12 ass(SDM Safe Drive Monitoring)i. Fra queste sono da citare senza dubbio le funzioni di sicurezza quali movimento sicuro e arresto sicuro secondo la norma EN 61800-5-2.
Per l’utilizzatore il software di programmazione SafePLC2 offre un moderno ambiente di lavoro assolutamente all’avanguardia. Ha ampie librerie con funzioni pre-set per il controllo sicuro di sensori e assi. Questo può essere facilmente ampliato mediante funzione di “drag & drop” per applicazioni complesse.
Con il PROTECT PSC1 possiamo offrire ai nostri clienti una soluzione completa e sicura, che include il supporto da parte dei nostri Safety Engineers mediante lo studio concreto di applicazioni di sicurezza, servizi di consulenza e di ingegneria anche mediante i partner della nostra qualificata Rete CE.
Per la brochure clicca qui
Recent Comments